BIO

Fotografo dal 1996. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, a Padova nel 2005, ho fatto della fotografia la mia professione.Prediligo la fotografia documentaria, il reportage urbano, sociale, industriale, di viaggio.

Fotografo perché è - anche - un atto per trattenere la bellezza che è nel mondo, insieme a ciò che accade e muta.

Credo che ogni fotografia sia sempre testimonianza di più storie. La prima è quella del pensiero che genera la necessità dello scatto, che riguarda il sentire del fotografo, l'intenzione, l'idea a monte dello scatto; la seconda è la storia che sta di fronte alla fotocamera, che viene frammentata e restituita nella fotografia. In seguito, una terza storia si presenta, quella della fotografia stessa, che può prendere strade volute o inaspettate, essere documento storico o bellezza da ammirare, in una pagina web, nella stanza di una galleria d'arte, in un libro, sul muro di casa....

Autoritratto
Autoritratto

EN: I've been taking photographs since 1996. After graduating in communication in 2005, I decided to become a professional photographer. I prefer documentary photography, social or industrial reportage, photos in the cities, travel.

Ho imparato cosa vedere, poi come vedere. E continuo a impararlo di nuovo. La presenza umana - persone o strutture e segni dell'uomo - mi sono accorto che sta nella maggioranza delle mie fotografie.

I’m a photographer because I must retain the beauty that is in the world, together with what happens and changes.

I think that each photograph tells us about several stories. First, the idea that led the photographer to shoot that photo, what he felt in that moment; the other, the scene taking place in front of the camera. One story comes from the photographer’s mind, one from the situation shot. Then, another story comes to life: the one of the photograph itself, that can become an historical document, or a matter of art.

I learned what to see, then how to see. I have not finished yet. Human presence is the thread of my whole work.

BOOKS

2011 "Tra le persone"Raccoglie l'esperienza dei reportage in Mozambico e Perù realizzati su incarico del Cesvitem, ONG che si occupa di solidarietà internazionale. tralepersone.tumblr.com

2008 "Mirano e l'oca", sul tradizionale Gioco dell'oca in piazza a Mirano, in collaborazione con la Pro Loco.

ESPOSIZIONI

Alcuni riconoscimenti fotografici: 2008: il secondo posto al "Premio della qualità creativa in fotografia professionale" categoria "Viaggi ed etnica", dell'associazione nazionale fotografi professionisti Tau Visual; finalista per la sezione reportage degli "Orvieto professional photography awards". 2010: Premio Tasca d’Almerita al concorso "ST’ISULA" delle Officine Blu, partner la Fondazione Alinari per la storia della fotografia e la scuola Apab di Firenze. 2010: secondo classificato al concorso "Paesaggi sensibili - Paesaggi di Costa" indetto da Italia Nostra. 2011 sono tra i cinque fotografi selezionati da Ruth Eichhorn, photoeditor di GEO Magazine DE, per il Canon professional Network, categoria "Movimento" su oltre 2mila candidature; 2011 al concorso internazionale Leica X1 Talent, su 42.567 partecipanti ottengo il 43° posto nella classifica di gradimento del pubblico, e la giuria mi include nella rosa dei 240 finalisti.

Nel 2012 Canon Italia mi intervista come professionista della settimana PDF